PodcastPIANTARE ATLETI Di Andrea Zorzi e Filippo Nicosia 

Ideato da Andrea Zorzi e Filippo Nicosia in collaborazione con Confcooperative Fedagripesca e il network Qui da Noi - Cooperative Agricole.

Voce narrante: Andrea Zorzi

Registrazione: OFT - Officina Fonica Torino

Sound design: Luigi Rocco Conte e Adriano Sorba.

Ci voleva un Bicampione del Mondo di Pallavolo e contadino come Andrea Zorzi per trovare il guizzo, la giocata vincente capace di mettere insieme Cooperazione Agroalimentare e Sport, due mondi inequivocabilmente distanti che però, tra somiglianze e differenze, e ascoltando interviste ad atleti di fama internazionale ed agricoltori campioni anch'essi nella loro "disciplina", scopriremo condividere gli stessi valori quali la pazienza, la costanza, la perseveranza, lo spirito di sacrificio e di squadra e sopratutto l'amore viscerale e senza fine per ciò che si fà.

LINK:
https://pod.co/piantare-atleti








PodcastDOLCE FAR TUTTO - Come si fa il miele di Filippo Nicosia Podcast in 10 puntate. 

Come si fa il miele? Quali sono le sue proprietà? Come va degustato? Quanto lavoro e quanta passione ci sono dentro e dietro un vasetto di miele? Come è fatto un alveare?  Come vivono e  fanno le api a trasformare il nettare e la melata nel miele pronto da mangiare? Te lo racconta in questo meraviglioso e ronzante podcast in 10 puntate l'ape Pimiè. 

Ideato da dStile e Filippo Nicosia in collaborazione con PIEMONTE MIELE, MASAF, AMI ed il professor Marco Porporato.

Voce Narrante: Irene Bongiovanni

Registrazione: Minirec Recording Studio

Musiche Originali: Francesco Cerrato

Sound design:  OFT – Officina Fonica Torino, a cura di Luigi Rocco Conte e di Adriano Sorba

Illustrazione di Copertina: Matteo Bramardi.

LINK:
https://pod.co/dolce-far-tutto-come-si-fa-il-miele







PodcastSTRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese, podcast in 24 puntate

Ideato da Comitato Paralimpico Italiano (CPI) realizzato da Officina Fonica Torino con  produzione a cura di Adriano Sorba

Voci narranti: Anna Charlotte Barbera e Gabriele Bocchio.

Registrazione: OFT - Officina Fonica Torino

Musiche e sonorizzazione: Luigi Rocco Conte e Adriano Sorba

 

Un viaggio in 24 capitoli che vi condurrà nella storia e nelle imprese del movimento sportivo paralimpico italiano che comincia ufficialmente nel 1974 con la costituzione dell'Associazione Nazionale per lo sport dei paraplegici (ANSPI) per promuovere lo sport quale diritto per tutti i cittadini disabili. In questo podcast emozionante e mozzafiato, potrete ascoltare e scoprire dalla viva voce dei protagonisti, e attraverso i contributi audio originali gentilmente concessi dalla Rai Radio Televisione Italiana, le loro storie di Sport e di vita quotidiana, fatte di coraggio, passione, forza, determinazione e volontà, dove l'Eccezionale diventa Ordinario, e l'Ordinario diventa Straordinario!

Link: https://pod.co/straordinari-storie-di-atleti-paralimpici-e-delle-loro-imprese



Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: